LinkedIn per cercare lavoro e per il Professional Branding
La prossima settimana torniamo con un nuovo appuntamento del webinar LinkedIn per cercare lavoro.
Quando? Vi aspetto insieme ai colleghi mercoledì 10 Febbraio alle ore 17.00. Vedremo insieme come poter utilizzare al meglio LinkedIn per cercare la vostra prossima opportunità lavorativa. Non mancheranno approfondimenti su come costruire il proprio Personal Branding per proporsi in maniera efficace sul più grande social network professionale del mondo.
L’evento è rivolto sia a chi è in cerca di lavoro, sia a chi volesse cambiarlo. Una buona occasione per parlare insieme di Career Development ed ottenere suggerimenti pratici su alcune importanti leve da poter utilizzare per una maggiore efficacia. Non esitate a condividere il link all’iscrizione con chi pensate potrebbe beneficiarne, la partecipazione è gratuita e aperta a tutti!
- Link per registrarsi al Webinar: LinkedIn per cercare lavoro
Per commenti, domande e condivisioni, qui trovate il mio post con tutti i dettagli:
Personal Branding per lo sviluppo di carriera
Come costruire un network di relazioni strategico? Come poter far leva al meglio su LinkedIn per la ricerca di lavoro?
Qual è il vostro Personal Branding e quali benefici può portare alla vostra carriera professionale? Da dove partire per sviluppare il vostro Personal Branding e quali elementi non devono mancare perchè possa essere efficace?
Ne ho parlato lo scorso giovedì al webinar live su LinkedIn che ho tenuto insieme ai colleghi di LinkedIn Italia all’interno dell’iniziativa Social Impact.
Il momento storico, particolarmente complesso per coloro che si muovono nel mercato del lavoro, rende ancora più importante dedicare particolare attenzione ed investimento alla cura del proprio posizionamento e della propria reputation professionale.
Partendo dal concetto di Personal branding, abbiamo visto insieme:
- come disegnare il proprio Personal Brand professionale;
- come costruire un profilo LinkedIn best-in-class;
- come utilizzarlo per creare un network di connessioni strategico, ricercare posizioni lavorative, interagire sulla piattaforma;
- come lavorare attivamente al proprio posizionamento di carriera.
In chiusura, durante la sessione di Q&A ci siamo quindi dedicati ad indirizzare dubbi e domande dei partecipanti, cui rinnovo i miei migliori auguri per il futuro professionale!
Una fase della stimolante Q&A con i partecipanti. …se ve lo siete persi non temete, organizzeremo presto nuovi appuntamenti. Per rimanere aggiornati sulle date dei prossimi eventi, seguitemi sul mio profilo LinkedIn cliccando sul tasto segui.
- Career Development, Diversity, Inclusion and Belonging, Learning & Development, Network | Eventi, People Caring, Personal Branding
Personal Branding inclusivo
Da circa un anno e mezzo lavoro come responsabile per la gestione delle relazioni con i clienti Enterprise per un’azienda che ho sempre molto ammirato anche quando ne ero semplice utente, soprattutto per la cultura ed i valori che mi era sempre sembrata trasmettermi.
E’ stato quindi per me un grande piacere scoprire come cultura e valori fossero davvero in primo piano anche una volta entratavi.
Fin dai miei primissimi giorni in azienda ho avuto il piacere e l’onore di collaborare ad un Employee Resource Group all’interno del dipartimento di Diversity, Inclusion & Belonging, ERG di cui sono oggi responsabile per l’Italia. La missione del progetto? Creare momenti di consapevolezza ed inclusione attorno ai temi della salute mentale e delle disabilità.
A tale scopo, una delle prime iniziative organizzate è stata l’Academy di Personal Branding per persone con disabilità: la filosofia che ha animato la mia partecipazione a questa iniziativa è stata la volontà di porre l’accento in maniera decisa sulla dimensione dell’inclusione e dunque su come poter valorizzare al meglio le diverse forme di abilità e talenti che le persone con disabilità possono portare sul lavoro, arricchendo di valore l’intero ecosistema.
Per approfondimenti ulteriori, vi segnalo l’articolo di DataManager online:
Porre l’accento sui talenti e sulla ricchezza che la diversità può apportare significa adottare un punto di vista centrato sulla persona e sulle sue risorse, focalizzando le azioni concrete sul creare le condizioni affinchè le sia possibile esprimerle al meglio.
Se vi va di commentare o condividere, trovate direttamente a questo link il mio post su LinkedIn:
- Career Development, Diversity, Inclusion and Belonging, Leadership | Management, Learning & Development, Network | Eventi
A lezione di antidiscriminazione
Che cosa possiamo fare per contribuire a compiere un vero passo avanti verso una società e un ambiente di lavoro più inclusivi?
La Responsabilità Sociale è un aspetto che ritengo imprescindibile per qualunque azienda che aspiri a creare reale valore per la comunità e società in cui si trova ad operare, valore quindi non solo economico ma multisfaccettato.
Perchè i valori non rimangano vuoti proclami ma acquisiscano consistenza e significato, un ruolo fondamentale è quello svolto dalle azioni che li rendono concreti e reali.
Nel febbraio 2019, in qualità di co-responsabile per l’Italia per un progetto di Diversity & Inclusion per la mia azienda, ho avuto il piacere di contribuire ad organizzazione e tenere la prima Academy di Personal Branding dedicata a persone con disabilità.
Per approfondimenti, a questo link trovate l’articolo che gli ha dedicato Vanityfair:
Se desiderate commentare o condividere, trovate a questo link il mio post su LinkedIn: